Le tragedie by Euripide, a cura di Angelo Tonelli

By Euripide, a cura di Angelo Tonelli

Show description

Read Online or Download Le tragedie PDF

Best ancient & medieval literature books

Beginner's Grammar of the Greek New Testament

This scarce antiquarian publication is a facsimile reprint of the unique. as a result of its age, it can include imperfections akin to marks, notations, marginalia and unsuitable pages. simply because we think this paintings is culturally vital, we now have made it to be had as a part of our dedication for shielding, retaining, and selling the world's literature in reasonable, top of the range, sleek versions which are actual to the unique paintings.

Greek Anthology III. Book IX (Loeb Classical Library). The Declamatory Epigrams.

The Greek Anthology ('Gathering of Flowers') is the identify given to a set of approximately 4500 brief Greek poems (called epigrams yet frequently now not epigrammatic) through approximately three hundred composers. To the gathering (called 'Stephanus', wreath or garland) made and contributed to by means of Meleager of Gadara (1st century BCE) used to be additional one other by way of Philippus of Thessalonica (late 1st century CE), a 3rd via Diogenianus (2nd century), and lots more and plenty later a fourth, referred to as the 'Circle', via Agathias of Myrina.

Black Mass: How Religion Led The World Into Crisis

Interesting, enlightening, and epic in scope, Black Mass appears on the historical and glossy faces of Utopian ideology: Society’s Holy Grail, yet at what fee? over the past century worldwide politics was once formed through Utopian initiatives. Pursuing a dream of an international with no evil, strong states waged battle and practised terror on an remarkable scale.

Fiction on the Fringe: Novelistic Writing in the Post-Classical Age

This selection of essays bargains a finished exam of texts that often were excluded from the most corpus of the traditional Greek novel and constrained to the margins of the style, corresponding to the "Life of Aesop", the "Life of Alexander the Great", and the "Acts of the Christian Martyrs".

Extra info for Le tragedie

Example text

Ma la cosa va vista in questo modo: / noi sappiamo ciò che è bene, lo conosciamo, / ma non ci impegniamo a realizzarlo, / alcuni per pigrizia, altri perché all’eccellenza / preferiscono qualche altro piacere»49. Impossibile, portare a perfezione l’indole umana, anche nelle parole della Nutrice di Fedra: «... E i mortali non dovrebbero affannarsi troppo a perfezionare la loro vita, / perché non riuscirebbero a rendere perfetto in ogni dettaglio / neanche il tetto delle loro case. / E tu, come penseresti di tirarti fuori / da una sciagura così grave come quella in cui sei caduta?

Ma nonostante questo continuano ad abitare sull’Olimpo / e sopportano le proprie colpe. »24; «ERACLE ÓIMOI è ben poca cosa, nella mia disgrazia! / Non penso proprio che gli dei apprezzino amori non leciti, / e non ho mai creduto, né mai lo crederò, che si mettano in catene, / né che vogliano assoggettarsi l’un l’altro. / Il dio, se è davvero un dio, non manca di nulla: / si tratta di miserabili ciarle dei poeti»25. Ma non mancano celebrazioni degli dei, dai corali di Baccanti in onore di Dioniso, a quello di Ippolito, che celebra Afrodite ed Eros: «Tu, Afrodite, / travolgi l’animo inflessibile / degli dei e degli umani, / e con te il dio dalle ali multicolori, / che lo circonda con volo veloce.

It Quest’opera è protetta dalla Legge sul diritto d’autore. È vietata ogni duplicazione, anche parziale, non autorizzata. Seguici su Facebook Seguici su Twitter Iscriviti alla Newsletter INDICE Copertina Abstract - Autore Collana Frontespizio Dello stesso autore - Copyright Esergo Introduzione L’autore Una chiave di lettura Le tragedie Alcesti Medea Ippolito Eraclidi Supplici Andromaca Ecuba Elettra Eracle Ione Troiane Ifigenia in Tauride Elena Fenicie Oreste Ifigenia in Aulide Baccanti Nota alla traduzione ALCESTI MEDEA IPPOLITO ERACLIDI SUPPLICI ANDROMACA ECUBA ELETTRA ERACLE IONE TROIANE IFIGENIA IN TAURIDE ELENA FENICIE ORESTE IFIGENIA IN AULIDE BACCANTI Note ai testi Bibliografia generale A mio padre Francesco Nel congedare l’ultimo volume della mia traduzione commentata delle tragedie di tutti i tragici greci, ringrazio sentitamente l’editore Marsilio, nella persona di Emanuela Bassetti, per la fiducia e il sostegno che mi ha accordato in un’operazione di così vasta portata, e la professoressa Maria Grazia Ciani.

Download PDF sample

Rated 4.54 of 5 – based on 13 votes